First Neural Stem Cell Symposium
Dialoghi in Farmacologia Medica: La Farmacovigilanza oggi
Istituto Clinico Città di Brescia Sala Convegni — Via Bartolomeo Gualla, 15 – 25128 Brescia
dalle ore 20,00
Quando viene autorizzata la commercializzazione di un farmaco, le informazioni riguardo il suo profilo di sicurezza sono inevitabilmente incomplete, soprattutto per quanto riguarda la tossicità a lungo termine. I dati dei trial clinici derivano, infatti, dall’analisi su una popolazione selezionata a priori (criteri di inclusione ed esclusione) e limitata per quanto riguarda il numero di pazienti. Le condizioni d′uso del farmaco differiscono, inoltre, da quelle della pratica clinica. Ad essere spesso incomplete, o non disponibili, sono tutte le informazioni sulle reazioni avverse rare ma serie, sulla tossicità cronica, sull′utilizzo in popolazioni speciali (ad esempio nei bambini, anziani e donne in gravidanza) o sulle interazioni con altri farmaci. Ecco perché diventa fondamentale la sorveglianza post-marketing, effettuata nelle condizioni di normale pratica clinica.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!